
COME CONTROLLARE L’UMIDITÀ E MANTENERE GLI AMBIENTI SANI E ASCIUTTI
Sappiamo che l’umidità è la quantità di vapore acqueo in una massa d’aria:
in un’abitazione con 4 persone si emettono quotidianamente circa 10 litri di acqua sotto forma di vapore.
A questa si aggiunge l’umidità esterna che, specialmente in periodi freddi e piovosi, è elevata e non permette l’evacuazione repentina mediante aerazione.
A queste due circostanze ambientali, si deve considerare il fatto che i serramenti nuovi hanno una bassissima permeabilità all’aria, quindi rispetto a quelli vecchi non “spifferano” ovvero non ricambiano l’aria. Ecco allora che la condensa si sviluppa ulteriormente favorendo il proliferare di muffe pericolose per la nostra salute e ancora di più per quella dei bambini e può indurre l’utilizzatore ad attribuire il difetto al serramento o alla sua errata posa in opera, con conseguenti inutili reclami.
Cosa fare allora per controllare l’umidità ed evitare il rischio muffe?
Innanzitutto bisogna eliminare la loro origine mantenendo una umidità relativa compresa tra 40 e 55%, misurabile mediante un semplice igrometro.
L’arieggiamento che permette di mantenere il comfort abitativo deve essere fatto manualmente rispettando i tempi utili di aerazione che forniamo nel nostro manuale Uso e Manutenzione, oppure mediante impianti di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) con recupero del calore integrabili nel serramento o nel cassonetto.
Noi di Ermetic, nel momento in cui installiamo il vostro serramento, vi indichiamo come ottenere il miglior comfort abitativo all’interno delle vostre abitazioni fornendovi le informazioni corrette per l’utilizzo del serramento, oltre che per la sua manutenzione.
Per maggiori informazioni e preventivi, il nostro ufficio è a vostra disposizione.
SEDE ERMETIC in via Milano 7, 33040 Povoletto, tel 0432 679100
SEDE ALPI a Debellis, 33040 Taipana, tel 0432 790215 – commerciale@ermeticserramenti.it
ULTIMI ARTICOLI.

Finestre in alluminio/legno: estetica, prestazioni e durata nel tempo
Le finestre in alluminio/legno di Ermetic Serramenti rappresentano una soluzione ideale per

Finestre in alluminio/legno: estetica, prestazioni e durata nel tempo
Le finestre in alluminio/legno di Ermetic Serramenti rappresentano una soluzione ideale per

Recupero architettonico: grandi vetrate scorrevoli per valorizzare un ex fienile
Trasformare un vecchio fienile aperto in una struttura abitabile, luminosa ed efficiente

Serramenti IN PVC DEL GRUPPO ERMETIC SERRAMENTI: profili sottili e prestazioni al top.
Da sempre, in Ermetic Serramenti realizziamo solo soluzioni che uniscono innovazione tecnica,